correre è....

CORRERE E' LIBERTA'
LIBERTA' E' FELICITA'
CORRERE E' FELICITA'

giovedì 28 luglio 2016

22/07/2016

E' da molto che non scrivo e aggiorno il diario dei miei allenamenti, qualcuno avrà pensato che sono in vacanza invece NO!!!

Nonostante il caldo si continua a sudare correndo e facendo ginnastica per chiudere tra qualche giorno questa prima frazione di allenamenti pre-preparazione alla maratona.

Infatti tra precisamente un mese si inizierà a fare sul serio, ad allenarsi con una vera tabella per non arrivare all'obiettivo principale del 2 aprile 2017 impreparato.

Dopo i tempi e la fatica che sto sopportando in questo periodo assolato ho molti dubbi di farcela E partecipare, nonostante ciò vado avanti, sperando nelle miracolose prossime FERIE.

Oggi corsa:

Km effettuati:   10.01
Tempo:                55:55"
Ritmo medio:       5.35
calorie consumte: 866
bpm: 160

25/07/2016


Oggi mi sono alzato alle 5.30 AM, mi sono vestito, ho bevuto il solito bicchiere di limone e sono uscito, alle 5.45 AM ero già in strada.
Ancora il sole non era nel suo splendore, c'era una leggera brezza lasciata dalla notte appena trascorsa, la strada era vuota, in mezz'ora che ho corso avrò incontrato tre auto e un signore che portava a spasso il cane.

Era da molto tempo che non mi alzavo così presto per andare a correre ed è la prima volta che faccio una cosa del genere prima di andare a lavorare.
E' un'abitudine stupenda ti da una carica per tutta la giornata, non ci credevo a chi mi raccontava ciò...da ripetere sicuramente.

Km effettuati:   5.01
Tempo:                27:21"
Ritmo medio:       5.27
calorie consumte: 433
bpm: 150

il pomeriggio ho eseguito gli addominali

27/07/2016

Oggi corsa, sperando che facesse più caldo, sono uscito per fare 10 KM alle 6.30 P.M., a metà percorso ho incontrato un altro runner che come me stava percorrendo il mio stesso tragitto, lo seguivo da dietro, sono riuscito con molta facilità ad affiancarlo per poi superarlo, ma mentre già pregustavo il sorpasso,  ha iniziato ad allungare il passo così da percorrere più della metà del tragitto insieme, io tiravo lui e lui tirava me, quando le nostre strade si sono divise non ho potuto che ringraziarlo per avermi fatto CORRERE lui di risposta mi ha detto: "GRAZIE A TE"... la corsa è anche questo, SANA COMPETIZIONE.

Km effettuati:   10.01
Tempo:                56:54"
Ritmo medio:       5.41
calorie consumte: 867
bpm: 169




































venerdì 22 luglio 2016

19/07/2016

Visto il caldo che sta sovrastando Roma, oggi ho deciso di andare a correre nel tardo pomeriggio visto che i RUNNNER "bravi" non si fermano davanti a niente, neanche ai 36° all'ombra.

Alle 18.30 ero già pronto con tutte le precauzioni per affrontare il grande calore dell'asfalto.

I primi 7 km nonostante il tempo fosse un pò più alto della mia media, sono scivolati via senza problemi, riuscendo a gestire le mie forze, a differenza dei restanti 3 km dove le mie gambe sono diventate pesanti, il respiro affannoso e il sudore era ormai parte integrante del mio corpo, l'unico obbiettivo era arrivare a casa sano e salvo.

Km effettuati:   10.01
Tempo:                56:52"
Ritmo medio:       5.40
calorie consumte: 867
bpm: 166

20/07/2016

Visto la grande fatica di ieri oggi solo ginnastica facendo gli esercizi tutti 4 serie da 12:

cal 164
tempo 37.35"
bpm 82

martedì 19 luglio 2016

16/07/2016

Oggi passeggiata in bicicletta:

Km effettuati:   15.03
Tempo:                1h:20:08"
Ritmo medio:       5.19
calorie consumte: 1194
bpm: 83

17/07/2016

Oggi corsa:

Km effettuati:   10.01
Tempo:              52:18"
Ritmo medio:       5.13
calorie consumte: 814
bpm: 164

venerdì 15 luglio 2016

14/07/2016



Oggi Gym,    2es per il petto            4 serie da 12
                      1es per i bicipiti          4 serie da 10
                      1es per i tricipiti          4 serie da 10
                      1es per le spalle           3 serie da 10
infine addominali

cal 159
tempo 36.32"
bpm 88

15/07/2016


Oggi il cielo era un pò nuvoloso e la temperatura non era molto proibitiva per andare a fare una corsetta all'ora di pranzo, infatti nonostante il vento contrario in alcuni tratti sono riuscito a correre poco più di 6km con un ritmo medio di 5:03"... RECORD per me.

Questo tempo, dopo tanto tempo, mi ha rincuorato e mi sento molto soddisfatto della mia prestazione:

Km effettuati:   6.15
Tempo:                31:06"
Ritmo medio:       5.03
calorie consumte: 535
bpm: 166

giovedì 14 luglio 2016

12/07/2016




Oggi Gym, 2es per il petto            4 serie da 12
                      1es per i bicipiti         4 serie da 10
                      1es per i tricipiti       4 serie da 10
                      1es per le spalle        4 serie da 10

infine addominali

cal 162
tempo 37.18"
bpm 80

13/07/2016

Dopo 5 giorni di astinenza dalla corsa, oggi nonostante il caldo asfissiante ho indossato le mie scarpette da running e sono uscito a fare una corsetta.

Dopo 2KM di riscaldamento effettuati insieme a mio figlio di 10 anni, ho deciso di prendere il mio percorso e iniziare a macinare km ad un ritmo un pò elevato, mi sentivo bene e sentivo che ne avevo.

Sarà stato il caldo, i giorni passati senza correre o il vaccino per l'antitetanica fatto la mattina, ma più passavano i chilometri più la mia andatura rallentava chiudendo con un tempo un pò alto... ma va bene così, l'importante essere tornato a correre dopo tanti giorni di forte caldo.

Km effettuati:   8.80
Tempo:                49:40"
Ritmo medio:       5.38
calorie consumte: 768
bpm: 169

































 

LA MARATONA DI NY

Prima o poi la farò, nel frattempo se qualcuno ha il desiderio di farla a breve su internet al sito runlovers ho trovato queste informazioni interessanti....


http://www.runlovers.it/2016/come-partecipare-alla-maratona-di-new-york-e-correre-felici/




Come partecipare alla Maratona di New York (e correre felici)

Fai presto a dire Maratona di New York. Ma come si fa a riuscire ad andarci?

Quando racconto che ho corso (ammetto ormai più di una volta) la Maratona di New York ricevo inevitabilmente le seguenti domande (a seconda dell’interlocutore):
Dalla maggior parte delle persone:
Ma sei pazzo?? Ma chi te lo fa fare…???
Dagli sportivi non runner:
Davvero? Che figata! E quanti km sono?
Dai runner normali:
Figo! E per quanto ti sei allenato? E il muro?
Dai top runner:
Grande! E ci hai messo più o meno di 2 ore e 30 minuti? (sgrunt…)
Ma, invariabilmente, poi mi la maggior parte delle persone mi chiede… “E come si fa a partecipare alla Maratona di New York?”. Così mi sono reso conto che è un argomento piuttosto “popolare” e che forse merita di essere approfondito, specie in una comunità di RunLovers.
Correndo a Central Park ne ho parlato con Martino ed eccomi qui a raccontare i vari metodi per partecipare a quello che (personalmente) ritengo il più bello ed emozionante evento sportivo del mondo.

Numero chiuso

Una delle maggiori sorprese (di molti, ma non di tutti) quando racconto della TCS New York City Marathon è la scoperta che si tratta di un evento a numero chiuso. Non è l’unica Maratona così (anzi… le principali come Londra, Berlino e la mitica Boston fanno altrettanto). Ma per molti è una sorpresa.
Il numero chiuso di fatto “obbliga” coloro che vogliono partecipare a garantirsi il pettorale utilizzando uno dei modi permessi… che qui vado ed elencare in un ordine che definirei… “economico”.

Lotteria

Ogni anno è possibile partecipare ad una lotteria ad estrazione. Per iscriversi basta andaresul sito ufficiale nei mesi in cui il “drawing” è aperto (di solito tra gennaio e febbraio dell’anno in cui si intende correre).
A titolo di esempio nel 2016 il sorteggio si è aperto il 21 gennaio e si è chiuso il 21 febbraio.
Di fatto l’estrazione serve esclusivamente a “vincere” il diritto a partecipare. Se si è estratti si deve pagare l’iscrizione.
Iscriversi al sorteggio è molto facile, si pagano solo 11 dollari con carta di credito ma se si viene estratti (l’estrazione è di solito ai primi di marzo) la stessa carta usata per il sorteggio viene immediatamente utilizzata per addebitare gli ulteriori 347 dollari (tariffa 2016 per runner non statunitensi). Se vi sembra tanto, probabilmente lo è… ma tenete a mente che stiamo parlando della maratona più popolare al mondo…
Fate attenzione: se si viene estratti ed il pagamento dovesse essere rifiutato per qualche motivo (carta scaduta, fondi insufficienti ecc.) si perde immediatamente il diritto a partecipare e senza diritto di appello. D’ho.
Inoltre ll diritto di partecipazione NON è trasferibile e NON è rimborsabile. Quindi quando vi iscrivete al sorteggio… dovete esserne davvero convinti. Tenete conto che a marzo saprete già se siete “IN” e quindi c’è tutto il tempo di allenarsi / prepararsi.
Vincere la lotteria è difficile ma non impossibile. Conosco diverse amici runner che l’hanno vinta anche al primo tentativo. Un tempo se non si vinceva la lotteria per tre volte di seguito al quarto anno si acquisiva automaticamente diritto al posto. Ora questa possibilità sembra essere sparita dal sito ufficiale (peccato, era una soluzione “onesta” per quelli che rimanevano fuori troppe volte… tipo… me).
Infine tenete conto che con la lotteria si vince solo il diritto ad acquistare il pettorale per partecipare alla Maratona. Tutto il resto della trasferta (volo, albergo ecc.) resta da organizzare a voi.

Tempi in gara

I runner che detengono dei tempi veloci possono entrare nella New York City Marathon per “meriti sportivi”.
La tabella con i tempi ufficiali per entrare la trovate qui.
Si tratta di tempi veloci… ma non stratosferici (al contrario di Boston per intenderci).
A titolo di esempio un runner uomo nella fascia di età tra i 40 ed 44 anni deve avere un tempo certificato di 2:58:00 in una maratona o di 1:25:00 in una mezza.
Si tratta di tempi “importanti” (e per me irraggiungibili) ma per fortuna non da alieni. E diversi runner che conosco sono stati bravi ad entrare proprio per merito.
Purtroppo non tutte le gare sono “certificate” (lo sono tute quelle di NYRR) ed accettate come “comprovanti” del tempo ottenuto… ma se avete un tempo negli standard definiti ottenuto in una gara “seria” e comunque certificata potete provare ad ottenere il diritto a partecipare in questo modo (il periodo per iscriversi è sempre nella finestra gennaio-febbraio). La lista delle gare accettate non è propriamente definita e credo (e sottolineo credo) che dipenda dalla quantità di posti “per merito” disponibili e dalla “qualità” della gara che portate come prova (oltre al tempo conseguito).

9+1

Si può anche acquisire il diritto a partecipare alla Maratona di New York anche grazie al programma 9+1 della NYRR.
L’idea di base è molto semplice: la New York Road Runners è la associazione che gestisce la Maratona, ma durante l’anno organizza decine di altre corse (di cui magari se vi interessa un giorno parleremo in dettaglio!)
Con il programma 9+1 chi corre (e completa) 9 gare durante l’anno solare (si tratta di gare di tutti i tipi: da pochi km dentro central park alla stessa maratona!) e svolge funzione di volontario in almeno una gara acquisisce il diritto a partecipare alla maratona l’anno successivo.
Ovviamente ci sono dei “ma”. Innanzitutto bisogna correre nove gare a NY … quindi è un programma che “funziona” per chi passa molto tempo a NY (ma tre mesi “intensi” di gare possono bastare!) inoltre le singole gare costano (alcune poco, altre di più) e quindi il costo totale della partecipazione sale (il pettorale bisognerà ancora pagarlo a prezzo pieno).
A differenza della lotteria però se si completano le gare si ha subito la certezza di aver diritto al posto… e le gare durante l’anno sono sempre molto partecipate (circa 10.000 runner ogni volta). Inoltre l’esperienza di fare il volontario è divertente (e consigliata a tutti!!!) e si conoscono moltissimi altri runner (quasi tutti interessati al 9+1…). Per partecipare al programma 9+1 si deve essere iscritti alla NYRR, l’iscrizione è aperta a tutti e costa circa 40 dollari l’anno.

Run Operators

Il modo più “tipico” per partecipare alla Maratona di Ny è quello di rivolgersi ad uno dei (pochi) tour operators partner di NYRR operanti in Italia.
Si tratta sicuramente della soluzione più semplice ed anche più flessibile: di fatto è l’unico modo per iscriversi e partecipare alla maratona anche dopo che sono scaduti i termini di febbraio (in effetti in questo modo ci si può iscrivere fino a poche settimane prima dell’evento se si trova un pettorale… e se ci si è allenati!).
Ovviamente non si tratta della soluzione più economica, anzi.
Tra l’altro gli operatori sono obbligati (per evitare un mercato nero di pettorali) ad associare alla partecipazione un pacchetto di viaggio che solitamente è composto da:
  • pettorale + volo (ma questa opzione sta diventando piuttosto rara e spesso non è pubblicizzata)
  • pettorale + albergo
  • pettorale + volo + albergo
Gli unici Run Operators approvati per l’Italia per il 2016 sono: (fonte NY City Marathon)
Gli operatori di altri paesi non possono vendere pacchetti e pettorali a cittadini italiani.
Ogni operatore ha un set limitato di pettorali (che spesso finiscono intorno ad agosto) e offre diversi pacchetti (anche con offerte last minute). Il mio consiglio è di controllare e contattare tutti i siti per vedere chi ha l’offerta che più si avvicina alle proprie esigenze (economiche o di viaggio).
Inoltre poiché si tratta di agenzie di viaggio specializzate (ed appassionate!) spesso sono in grado di ritagliare delle offerte sulle esigenze specifiche di ciascuno.
Tra i servizi offerti (e consigliati) c’è anche l’assicurazione medica (che in USA è più che necessaria) ed una serie di possibilità di annullamento in caso… di sfighe.
Infine il pacchetto di viaggio spesso include trasferimento dall’aeroporto, accompagnamento, allenamenti di rifinitura di gruppo: insomma un servizio completo (che però si paga) ma che può essere utile specie se non masticate l’inglese “alla grande”.
L’unico vero svantaggio è il prezzo: ricorrendo alle agenzia un pacchetto tutto compreso rischia di andare facilmente intorno ai 1500 euro (per 3-4 giorni a NY volo e albergo). E si parte con amici e parenti il costo aumenta (e di molto).
Se non puoi correre, aiutali!

Correre la maratona…non correndola!

Un modo più singolare per partecipare alla Maratona di New York… è quello di non correrla!
La NYRR ricorre ogni anno all’aiuto di migliaia di volontari (nel 2015 oltre 12 mila!) per i giorni immediatamente precedenti alla Maratona (Expo) e quello della Gara.
È un modo diverso ed emozionante per far parte di un evento così importante. Ed è un modo diverso per vedere e vivere New York in giorni speciali.
Se per qualche motivo sognate questo evento ma non potete correrlo… fare il volontario può essere il modo migliore per avvicinarsi… e vi garantisco che l’anno dopo vorrete partecipare.
Va detto che fare il volontario può essere molto duro: l’impegno richiesto è di circa 10 ore, spesso al freddo ed è richiesto di svolgere piccole mansioni fondamentali però per la riuscita di un evento così gigante. È un modo meraviglioso di farne parte e lo sforzo sarà ampiamente ripagato da migliaia di “grazie” pronunciati in tutte le lingue del mondo da parte di runner di tutti i tipi.
Per maggiori informazioni potete andare qui (la registrazione per quest’anno apre il primo agosto!)

One more thing

La Maratona di New York oltre ad essere un evento sportivo di enorme importanza è probabilmente una delle “feste di strada” più belle da vivere (anche solo come spettatore) con folle incredibili (si stimano oltre un milione e mezzo di persone) accalcate per le strade del 5 distretti della città.
Il papà della maratona di NY è stato Fred Lebow le cui gesta vengono raccontate nel bellissimo documentario Run of your Life.
Una curiosità: la statua di Fred la trovate in Central Park (di fronte al Guggenheim Museum, vicino al lago Reservoir) mentre controlla il tempo sul suo cronometro e viene spostata sulla Finish Line proprio nel giorno della Maratona.
Un bellissimo libro che racconta capitolo per capitolo e chilometro per chilometro la Maratona è invece: A Race like No Other.
È in inglese, ma è imperdibile per chiunque ami la Maratona di NY o anche solo la città di New York.

Info

La TCS New York City Marathon si corre la prima domenica di Novembre e copre tutti e cinque i borough di New York. La partenza è a Staten Island (all’inizio del ponte di Verrazzano) e l’arrivo è a Central Park nel cuore di Manhattan. Oltre 50.000 runners prendono parte all’evento ogni anno.http://www.runlovers.it/2016/come-partecipare-alla-maratona-di-new-york-e-correre-felici/

martedì 12 luglio 2016


04/07/2016
Il primo amore non si scorda mai...

Oggi partita a calcetto

Km effettuati:   4.76
Tempo:                1h:15:56"
Ritmo medio:       15.57"
calorie consumte: 342

06/07/2016


Oggi Gym,    2es per il petto           4 serie da 12
                      1es per i bicipiti         4 serie da 10
                      1es per i tricipiti        4 serie da 10
                      1es per le spalle        4 serie da 10

infine addominali
       
cal 158
tempo 36.23"
bpm 83

07/07/2016

Ultima corsa all'ora di pranzo, temperatura proibitiva per correre 38° quasi impossibile, almeno per me.
Nonostante ciò abbiamo portato a casa:

Km effettuati:   5.00
Tempo:                26:54"
Ritmo medio:       5.22"
calorie consumte: 436
bpm: 158

08/07/2016


Oggi Gym,   2es per il petto            4 serie da 12
                      1es per i bicipiti         4 serie da 10
                      1es per i tricipiti        4 serie da 10
                      1es per le spalle         4 serie da 10

infine addominali

cal 161
tempo 36.53"
bpm 86

lunedì 4 luglio 2016

01/07/2016


Il tempo passa velocemente e ci ritroviamo in piena estate, il caldo comincia a farsi sentire e l'atività fisica incomincia ad essere sempre più difficoltosa.

Nonostante ciò oggi abbiamo eseguito degli esercizi a corpo libero con i pesi, abbiamo fatto 2 esercizi per il petto 4 serie da 12, due per le braccia (1es bici e 1 es trici) 4 serie da dieci, infine 4 seri eda dieci per le spalle il tutto con un recupero di 30".

Inoltre ho svolto gli immancabili esercizi per gli addominali, livello 2 dell'app ADDOMINALI


cal 82
tempo 35.32"
bpm 85




















02/07/2016


Oggi corsetta mattutina in attesa della sfida dell'italia per euro2016 contro la Germania di stasera, per scaramanzia si corre con lo stesso outfit della scorsa settimana, rigorosamente BLU




Km effettuati:   12.02
Tempo:                1h:05:10"
Ritmo medio:       5.25"
calorie consumte: 1061
BPM: 163
























 
















venerdì 1 luglio 2016

27/06/2016

Da oggi si inizia il potenziamento, oltre alla ginnastica di SEVEN si inizia a fare qualche esercizio con i pesi liberi.
Oggi ho eseguito 2 esercizi per i pettorali 4 serie da 12 ripetizioni
                                  2 esercizio per le  braccia 1 per i bicipiti e 1 per i tricipiti 4 serie da dieci ripetizioni
infine uno per le spalle 4 serie da 10 ripetizioni
il tutto con un recupero tra una serie e l'altra di 20".

cal 147
tempo 33.22"
bpm 90

28/06/2016

Oggi corsa all'ora di pranzo

Km effettuati:    5.22
Tempo:                28':01"
Ritmo medio:       5.21"
calorie consumte: 460
BPM: 163

29/06/2016

 Oggi è Santi Pietro e Paolo e a Roma è festa, quindi sono uscito a fare una passeggiata in bicicletta per non stressare troppo i miei muscoli.
Ho fatto il giro dei vari parchi che si trovano vicino la mia abitazione, sono uscito molto presto visto la temperatura sempre più calda oramai.

Km effettuati:    18.53
Tempo:                55':05"
Ritmo medio:       2.58"
calorie consumte: 586
BPM: 123







30/06/2016


Oggi corsetta all'ora di pranzo

Km effettuati:    5.25
Tempo:                27':51"
Ritmo medio:       5.18"
calorie consumte: 471
BPM: 159