WE RUN ROME 2016
Anche quest’anno, come il 2015 mi sono iscritto alla
WE RUN ROME sponsorizzata
NIKE, visto il divertimento e la partecipazione di runners a quest’evento nazionale.
Era l’ultima corsa del
2016 e l’ultima competizione prima delle gare più importante della stagione quali
ROMA OSTIA e
MARATONA DI ROMA, dopo aver corso in questi ultimi due mesi la
CORRI ALLA GARBATELLA e la CORSA DEI SANTI, la WE RUN ROME non poteva mancare visto che si corre proprio l’ultimo giorno dell’anno a ridosso delle feste Natalizie.
Tutte e tre le gare erano di 10 chilometri, tutte e tre a Roma e in tutte e tre le gare il tempo e la temperatura ci sono venuti incontro visto il sole che la faceva da padrone nonostante la stagione fredda alle porte, ma in questo ROMA è ROMA.
Avevo preparato questa competizione senza troppe aspettative, come
veniva veniva.
Quest’anno gli iscritti erano 10000 grazie anche alla 10KM non competitiva e al percorso che si snoda per le vie del centro storico passando davanti ai monumenti caratteristici della città eterna.
Partenza da caracalla fronte lo stadio Nando Martellini alle 14 in punto per i TOP RUNNER...
...Alle 14.15 si parte, si passa sotto il gonfiabile che fa partire il
chip del pettorale, davanti a me c'è una marea di gente che avvia il proprio orologio, che scatta foto che ride e si diverte come noi.
Si, proprio così, "come noi", infatti come l'anno scorso corre con me il mio fedele compagno di corsa Marco, Geremia con lui abbiamo fatto anche la Roma Ostia e l'Appia runner, inoltre con noi quest'anno si è aggiunto anche Alessandro, per lui è la sua prima gara, è emozionantissimo e nello stesso tempo concentrato a stare dietro a noi visto che lui ha iniziato da poco a correre.
Ai nostri occhi ci si presenta subito
piazza Venezia e alla nostra destra il
Maestoso Vittoriano, non può mancare il selfie, a sinistra il tanto discusso albero di Natale di piazza Venezia, quest'anno famoso per la sua bruttezza.
Ci inoltriamo in
via del corso, "vestita" a festa con luci e lucette di Natale, ai lati i tanti turisti che non smettono di scattare foto e a gridare "FORZA,FORZA", noi stiamo tutti in gruppo ancora, il nostro ritmo è basso, ci godiamo il paesaggio.
Piazza di Spagna che brilla con la sua nuova scalinata e la bellissima fontana al centro della piazza, qui il tratto di strada da percorrere è molto ristretto e i curiosi ai lati sono moltissimi.
Piazza del Popolo, qui inizia il bello, perché il percorso prevede la salita che ci porta al Pincio, con le sue curve a gomito, il respiro si incomincia a fare un po' affannoso, Alessandro ha perso la parola ma la sua testardaggine lo porta a starci dietro, mentre Geremia è rimasto un bel po' dietro.
Finita la faticosa salita, ci inoltriamo dentro il
Pincio e finalmente arriva il primo ristoro, avevo deciso di non bere, in fondo sono solo 10 chilometri, ma la voglia di un goccio d'acqua e il gusto di gettare il bicchiere a terra, mi fa sentire molto runner :)
Ora arriva il bello, come da piano corsa, finita la salita, su
via Veneto si allunga il passo e si aumenta il ritmo gara.
Così è stato, la discesa della famosa via della moda anni '60, si allunga, si incominciano a fare i sorpassi ai runners avanti a noi.
Tutto come previsto ora inizia la gara stiamo al 6 chilometro inoltrato, in un batter d'occhio mi ritrovo sulla mia destra il simbolo dell'antica Roma il
COLOSSEO, Marco è un passo avanti a me che tira il gruppo, io ho l'ultima cartucce, ma conosco il percorso è so che siamo quasi arrivati, Alessandro ormai la sua voce non là si sente più, è concentrato per tagliare il traguardo sano e salvo.
Leggera salita, Alessandro viene staccato, si gira intorno al monumento più antico di Roma, ho voglia di immortalare questo momento con un selfie, ma sono concentrato per migliorare il tempo di questa mia seconda partecipazione alla RUN ROME, si vede quasi il traguardo, ultimi metri, ultimo sforzo....
...ARRIVO...
...FINALMENTE FINITA...
Primo a tagliare il traguardo Marco subito dopo qualche secondo il sottoscritto e dopo due minuti circa vedo anche Alessandro soddisfatto della sua performance, le sue prime parole sono " ce l'ho fatta, che bello, faccio anche io la prossima Roma-Ostia", benvenuto nel nostro piccolo gruppo di runners provetti.
Stanchi ma tutti felici.....la sera tutti a festeggiare il nuovo anno che ci porterà a tutti e tre alla mezza maratona della Roma-Ostia e a me e a Marco la nostra prima maratona
LA MARATONA DI ROMA
BUONA CORSA A TUTTI E SOPRATUTTO
BUON 2017