correre è....

CORRERE E' LIBERTA'
LIBERTA' E' FELICITA'
CORRERE E' FELICITA'

venerdì 23 dicembre 2016




15/12/2016


Oggi uscita all'ora di pranzo:

Km effettuati:   5.99
Tempo:               30.08"
Ritmo medio:       5.01"
bpm 151


17/12/2016

A quattro mesi dalla MARATONA DI ROMA da oggi per almeno due volte alla settimana sessione di ginnastica con addominali, esercizi SEVEN e qualche esercizio con i pesi.
Oggi abbiamo iniziato con gli addominali LIVELLO 1, un circuito corpo completo di seven e due esercizio per il petto 4 serie da 12 ripetizioni

Tempo:               30.47"
calorie:              175
bpm:                     99

18/12/2016

Come da programma oggi  9 KM ma io ne ho fatto quasi due in più comunque era l'ultima sessione domenicale con questa distanza, ora si comincia a fare sul serio:

Km effettuati:   10.98
Tempo:               58.40"
Ritmo medio:       5.20"
bpm 160

19/12/2016

Ci siamo oggi è la prima volta che in allenamento scendo sotto i 5 minuti a chilometro:

Km effettuati:   6.10
Tempo:               30.19"
Ritmo medio:       4.57"
bpm 171


20/12/2016

Si riprende con il programma che per oggi aveva previsto 9km ad una velocità di 5minuti a km, visto il tempo, il buio e le strade deserte io ci ho messo qualche secondo in più...MA VA BENE COSI'

Km effettuati:   9.54
Tempo:               49.04"
Ritmo medio:       5.08"
bpm 163




22/12/2016

Oggi una corsa indoor, ho provatoa fare le ripetute sul tapirolan, la sessione compredeva 3minuti di riscaldamento a velocità 8, 2minuti velocità 10 e poi 5 ripetute di 3minuti a velocità 12 e recupero di 2 minuti a velocità 10

Km effettuati:   5.52
Tempo:               29.17"
Ritmo medio:       5.18"
bpm 152























mercoledì 14 dicembre 2016


IL MIO CREDO


- Se un RUNNER corre meno di due volte al mese vuol dire che non è RUNNER.


- Non si può essere prima RUNNER e poi uomini. Le due cose devono andare di pari passo anche perché sono gli uomini che vincono le guerre, non i RUNNER.


- Si può perdere una corsa, ma bisogna perderla uscendo dalla gara con il sangue sulla maglia e nel      cuore.


- Tutto si conquista con il sacrificio, per vincere c’è bisogno di sudore, lividi e calci. Solo dopo queste cose puoi veramente apprezzare il sapore della vittoria.


- Non mi piace vedere le persone che si piangono addosso: sprecano il loro tempo e il loro talento.


- Niente è impossibile nella vita, guardate me: sono riuscito a diventare un RUNNER nonostante non sia mai stato capace di correre.

- Ci sono tanti modi di correre. Preferisco essere definito pazzo e divertirmi a macinare chilometri.


- Credi nelle tue possibilità è l’unica maniera per vincere nella vita, non soltanto sul campo.

 Le vittorie fanno bene, ma le sconfitte ancora di più. 
Nessuna persona ragiona di più quando viene sconfitta. 
In quel momento partirà la sua scalata verso la cima.

07/12/2016

Solita corsetta all'ora della pausa pranzo, a ridosso del ponte dell'immacolata che da inizio alle festività natalizie, una sessione molto tranquilla

Km effettuati:   5.90
Tempo:               30.51"
Ritmo medio:       5.12"
bpm 158


09/12/2016

Oggi il programma prevedeva una sessione di nove chilometri, risultato:

Km effettuati:   9.40
Tempo:               47.27"
Ritmo medio:       5.02"
bpm 166





11/12/2016

Era da qualche settimana che non si faceva un lungo sopra i 15 km infatti oggi ne erano previsti 18.
Dopo una partenza lenta, l'andatura si è andata stabilizzandosi man mano che i km passavano chiudendo la sessione completa in :

Km effettuati:  18.31
Tempo:               1:40.43"
Ritmo medio:       5.30"
bpm 159






12/12/2016

Defaticamento, dopo la corsa di ieri il programma per oggi prevedeva riposo, io invece sono uscito comunque a correre una corsa blanda per lo scioglimento dei muscoli delle gambe dopo la sessione di ieri
Tempi poco significativi ma utili per la somma dei chilometri da svolgere mensilmente

Km effettuati:   5.97
Tempo:               32.13"
Ritmo medio:       5.23"

13/12/2016

Si riprende a svolgere il programma, mancano quattro mesi all'obiettivo della
 MARATONA DI ROMA, da oggi al programma di my asics viene integrato un ulteriore programma scaricato dal sito RUNNER's WORLD che prevede anche sessioni di ripetute durante la settimana

Km effettuati:   9.49
Tempo:               47.55"
Ritmo medio:       5.02"
bpm 163













martedì 13 dicembre 2016

Domenica mattina si esce a correre, perché la domenica per molti è il giorno del Signore per altri il giorno per dedicarsi allo sport, così se si va nei parchi cittadini si vedono molte persone che corrono o che vanno in bicicletta.

Ci sono due categorie che fanno sport quelli “domenicali” e quelli “bravi”.
Gli sport che vanno per la maggiore sono il running e la bicicletta.

Chi corre la domenica approfitta di questo giorno per fare sport, sentirsi bene, stare in forma e sentirsi a posto con la coscienza, mentre quelli che preparano una maratona usano questo giorno per fare il così detto LUNGO, mentre chi va in bicicletta o si fa la passeggiata nelle piste ciclabili urbane  parchi cittadini mentre quelli “bravi” approfittano per un’uscita fuori porta.

Mi è capitato di uscire la scorsa settimana molto presto rispetto alle uscite precedenti domenicali per una corsetta che il mio programma diceva di fare 15 chilometri, faceva freddo. I campi intorno al mio percorso erano bianchi dalla  brina e c’era un'umidità che si poteva tagliare con il coltello, c’erano 4 gradi di temperatura, mentre correvo ho notato quanti corridori già erano in strada a svolgere la loro sessione di corsa, mi è saltato subito all’occhio che erano quelli
“Bravi”.
Da cosa ho dedotto ciò?
Dal loro abbigliamento e dai loro gesti durante la corsa.
Sì proprio così la maggior parte dei runner che ho incontrato domenica, nonostante il freddo e l'umidità correva in cannottiera, calzoncini corti e scarpe marcate Mizuno o ASICS, la loro falcata é fluida, elegante, il loro sguardo attento e concentrato sulla prestazione che stanno svolgendo, senza cuffie per la musica, senza distrazione, si abbassa lo sguardo solo per vedere l'orologio x controllare il ritmo, i chilometri e la velocità.

Ho notato ciò perché le altre uscite, quelle precedenti, quelle in cui sono uscito più tardi la domenica mattina, la gente che corre é molto più “commerciale”, completino rigorosamente in tinta di color lime o rosa flo con le scarpe NIKE o quelli che hanno appena iniziato a correre kaleje (la nota marca di Decathlon), cuffiette alle orecchie o cellulare in mano per fare selfie in Real time e condividere in diretta la loro prestazione con gli amici in diretta, i più temerari corrono con il loro amato cane, povero animale!!!

Ho notato queste differenze perché la corsa é anche questo, riflessione, libertà di pensiero e gioia di fare sport.
Non so io a quale dei due gruppi appartengo, forse un pó  al secondo visto che corro con le cuffie alle orecchie, corro la mattina quando il sole già é alto in cielo e condivido la mia passione della corsa con i miei amici runner su più famosi social network, ma sto lavorando per avvicinarmi a quelli “bravi”, visto che mi sto preparando per partecipare alla prossima MARATONA DI ROMA, per far si che ciò avvenga, sto seguendo un programma di allenamento per vivere questa stupenda esperienza.

Dopo tutto questo mio pensare sono comunque venuto ad una mia personalissima conclusione:
 che tu appartieni al gruppo di quelli “ BRAVI" o al gruppo dei “FICHI” l'importante è correre, muoversi, fare attività fisica e soprattutto DIVERTIRSI è si é sicuramente più bravi e più FICHI di quelli che non fanno nessuna attività fisica.








martedì 6 dicembre 2016

04/12/2016

Uscita domenicale, tempo brutto dopo la corsa di 10km della scorsa settimana si ricomincia a fare i "lunghi corti" quelli di 14 km



Km effettuati:   14.51
Tempo:               1:18:43"
Ritmo medio:       5.25"
bpm 161



05/12/2016

Recupero dopo la corsa di ieri si inizia la settimana con 5km fuori programma

Km effettuati:   5.97
Tempo:               30.31"
Ritmo medio:       5.07"
bpm 161






















venerdì 2 dicembre 2016

27/11/2016

Finalmente il giorno tanto atteso è arrivato, è da un anno che aspetto la rivincita, l'anno scorso è stata la prima gara competitiva della mia carriera da runner, quest'anno il primo obbiettivo stagionale: correre la "CORRI ALLA GARBATELLA" sulla distanza di 10 km in meno 50 minuti.



Di seguito la cronaca della corsa
http://corroecorri.blogspot.it/ 



Km effettuati:   10.00
Tempo:                48:19"
Ritmo medio:       4.49"
bpm 171

OBIETTIVO RAGGIUNTO!!!!



29/12/2016

Dopo la gara di domenica, si riprende il programma di allenamento alla lettera:

Km effettuati:   9.28
Tempo:                48:42"
Ritmo medio:       5.14"
bpm 159




30/12/2016

Dopo tanto tempo, visto il brutto freddo, ho riattivato il mio tapirolan facendo una lezione indoor di ripetute ne ho fatte 5 così distribuite:

5minuti di riscaldamento
3 minuti velocità 12 (max)
2 minuti recupero velocità 10

Km effettuati:   5.60
Tempo:                29.50"
Ritmo medio:       5.19"
bpm 153


















02/12/2016

Uscita all'ora di pranzo

Km effettuati:   6
Tempo:               30.39"
Ritmo medio:       5.06"
bpm 162